Hai il diritto alla restituzione entro 14 giorni dopo aver ricevuto il tuo Biellette barra stabilizzatrice per Sospensione
Più
Il nostro negozio online Biellette barra stabilizzatrice per Sospensione mette a disposizione i seguenti metodi di pagamento
Più
Dopo aver effettuato un ordine nel nostro negozio Biellette barra stabilizzatrice per Sospensione, puoi scegliere anche il corriere:
Più
Inserisci un indirizzo e-mail valido e password
Non hai un conto su EUautopezzi.it? Registrazione adesso in meno di 1.5 minuti!
Funzione della barra di accoppiamento
La barra di accoppiamento è un dispositivo che fa parte del leveraggio assiale del veicolo. Nell'ambito tecnico la chiamano anche supporto a spola o asta stabilizzatrice. Essa collega lo stabilizzatore dell'asse anteriore con l'asse di supporto inferiore e trasmette durante la guida lo spostamento "su - giù" tra le due ruote. Lo stabilizzatore stesso, nonostante sia poco appariscente, è un elemento indispensabile per il comfort e la sicurezza durante la guida. Esso collega le due ruote della stessa asse non solo tra loro, ma anche con la struttura della carrozzeria. La sua funzione è di evitare la creazione di una flessione disuniforme e di ridurre al minimo il rischio di ribaltamento. Ogni automobile è dotata di una simile costruzione sull'asse anteriore. Alcune ne hanno una anche sull'asse posteriore. Produttori rinomati: MAPCO, SWAG, VAICO, YAMATO e FEBI BILSTEIN.
Se la barra di accoppiamento è difettosa
Poiché viene creata una connessione diretta tra lo stabilizzatore e il braccio trasversale, sulla flangia della barra di accoppiamento, così come nel rispettivo orecchio, vi è un cuscinetto di protezione metallico o in gomma-metallo. La barra di accoppiamento è un dispositivo soggetto ad usura che va cambiato ogni 200.000 km circa. Se è guasta, sentirete un rumore forte durante la sterzata completa della ruota. Durante la guida su superfici mal-asfaltate o sterrate, talvolta è possibile sentire uno scricchiolio o rumori roboanti provenienti dai cuscinetti delle ruote. Una barra trasversale comando sterzo difettosa andrebbe sostituita il prima possibile al fine di garantire la sicurezza stradale. Altrimenti, l'automobile rischierebbe di ribaltarsi, mentre il comfort di guida diminuirebbe considerevolmente.
Come si può sostituire la barra di accoppiamento?
Prima di agire bisogna sapere con certezza quale degli stabilizzatori deve essere sostituito. Ciascuna automobile ha due costruzioni differenti, una da 23 mm e l'altra da 27 mm. Nel caso della versione da 23 mm, la barra stabilizzatrice scorre semplicemente sullo stabilizzatore, mentre con la versione da 27 mm essa è avvitata. In quanto alla fatica, entrambe le versioni richiedono uno sforzo più o meno identico. Per facilitare il lavoro si raccomanda di smontare la ruota. La barra di accoppiamento è un dispositivo quasi invisibile. Ciononostante, il suo corretto funzionamento ha un'importanza enorme per la sicurezza stradale. Nel nostro negozio online troverete tutto il necessario a prezzi incredibili. Oltre alla barra di accoppiamento, offriamo molti altri ricambi di ottima qualità per numerosi marchi e modelli auto.