Hai il diritto alla restituzione entro 14 giorni dopo aver ricevuto il tuo Maniglia porta per Carrozzeria
Più
Il nostro negozio online Maniglia porta per Carrozzeria mette a disposizione i seguenti metodi di pagamento
Più
Dopo aver effettuato un ordine nel nostro negozio Maniglia porta per Carrozzeria, puoi scegliere anche il corriere:
Più
Inserisci un indirizzo e-mail valido e password
Non hai un conto su EUautopezzi.it? Registrazione adesso in meno di 1.5 minuti!
Impugnatura porta auto: struttura e funzione
Per l'apertura e la chiusura delle porte di un'automobile si usano impugnature che, per quanto riguarda il lato del conducente e del passeggero (anteriore), vengono di solito integrate con serrature che garantiscono la chiusura a chiave. Oltre a compiere la propria funzione puramente pratica, le impugnature sono elementi di design che contribuiscono alla definizione dell'aspetto estetico dell'automobile. Di conseguenza, vi è un'ampia varietà di forme, strutture e meccanismi di apertura. Le automobili di produzione meno recente sono solitamente provviste di impugnature sporgenti, che agiscono come leve o sono dotate di pulsanti di apertura. Le maniglie delle auto moderne sono nella maggior parte dei casi parzialmente o completamente "nascoste" nella carrozzeria. Oltre alla classica impugnatura a gancio, esistono anche impugnature pieghevoli che durante l'apertura della porta vanno spinte verso l'alto. Attualmente, nelle impugnature vengono spesso incorporati componenti elettronici come, ad esempio, sistemi di chiusura elettronica. Un altro elemento incorporato è la leva di apertura, collocata nella parte interna della posta e che ha la funzione di aprirla ogniqualvolta si vuole uscire.
Quando l'impugnatura è difettosa
In generale la durata di esercizio dell'impugnatura deve coincidere con quella del veicolo stesso. Tuttavia, può capitare che il meccanismo di apertura o l'impugnatura stessa venga danneggiata a causa di costanti sollecitazioni meccaniche. Un meccanismo stretto e rigido deve essere lubrificato con olio o spray. Se, invece, la porta si apre solo a fatica o l'impugnatura è completamente rotta, la sua sostituzione diventa inevitabile.
Smontaggio dell'impugnatura danneggiata e installazione del ricambio
In caso di mancanza di componenti elettronici incorporati, l'installazione dell'impugnatura è facilmente eseguibile in maniera indipendente. In molti casi, prima bisogna smontare totalmente o parzialmente il rivestimento interno della posta, operazione che, a seconda del modello auto, può avere diversi gradi di difficoltà. Successivamente, bisogna rimuovere gli elementi di collegamento tra l'impugnatura e la serratura e, infine, rimuovere e sostituire l'impugnatura stessa. Produttori rinomati di impugnature: Vaico, Valeo e Febi Bilstein. Nel nostro negozio online, oltre alle impugnature, troverete numerosi altri ricambi di qualità originale a prezzi ampiamente accessibili.