Hai il diritto alla restituzione entro 14 giorni dopo aver ricevuto il tuo Frecce per Impianto elettrico
Più
Il nostro negozio online Frecce per Impianto elettrico mette a disposizione i seguenti metodi di pagamento
Più
Dopo aver effettuato un ordine nel nostro negozio Frecce per Impianto elettrico, puoi scegliere anche il corriere:
Più
Inserisci un indirizzo e-mail valido e password
Non hai un conto su EUautopezzi.it? Registrazione adesso in meno di 1.5 minuti!
Caratteristiche e funzioni degli indicatori di direzione
Ai fini della segnalazione dell'intenzione di cambiare direzione e in conformità con la procedura di registrazione e controllo tecnico del veicolo, ogni mezzo di trasporto deve essere dotato di indicatori di direzione. Gli indicatori di direzione sono elementi del sistema di illuminazione dell'automobile, composti da un totale di quattro lampade (eccetto in alcuni modelli dotati di indicatori supplementari incorporati, ad esempio, negli specchietti retrovisori esterni). Le lampadine degli indicatori di direzione convenzionali hanno di norma una capacità di 21 W. Di recente però, è sempre più frequente l'utilizzo di indicatori a LED. In Italia, ad esempio, è previsto l'utilizzo di indicatori di direzione color giallo. Tuttavia, in molti automobili d'epoca o provenienti dagli Stati Uniti, il colore delle lampadine è rosso. L'azionamento degli indicatori di direzione avviene tramite un interruttore che, una volta premuto il rispettivo pulsante, dirige l'accensione e lo spegnimento in ritmo regolare delle lampade. Oltre a segnalare la direzione di movimento, gli indicatori di direzione agiscono anche in qualità di dispositivo di avvertimento. In questo caso, una volta premuto un pulsante speciale, iniziano a lampeggiare contemporaneamente tutti gli indicatori. La funzione degli indicatori di direzione deve essere visualizzata sul cruscotto tramite l'indicatore di controllo. I produttori di indicatori di direzione più noti sono: Hella, Bosch e Valeo.
L'indicatore di direzione lampeggia in maniera rapida; cosa vuol dire?
E' previsto che la durata di esercizio degli indicatori di direzione sia conforme a quella dell'automobile stessa, motivo per cui la sua manutenzione è limitata alla sola sostituzione delle lampadine difettose. Il guasto degli indicatori è solitamente accompagnato da un rapido lampeggiamento o da scatti frequenti provenienti dal rispettivo relè. Se gli scatti sussistono e non funzionano né le lampadine anteriori, né quelle posteriori, il problema potrebbe riguardare l'interruttore degli indicatori di direzione. La formazione della condensa all'interno dei rispettivi supporti è segno di assenza di ermeticità o danneggio del coperchio.
Riparare gli indicatori di direzione di destra e sinistra
Sostituire le lampadine difettose rappresenta un'operazione generalmente semplice. Allo stesso modo, sostituire il vetro danneggiato della lampada è possibile senza particolari problemi. In caso di danno arrecato al supporto, la sostituzione dell'intero indicatore di direzione risulta, tuttavia, più complessa. Molto spesso, gli indicatori di direzione vengono collocati all'interno dell'unità che contiene anche i fari o le luci posteriori. In tal caso, l'alloggiamento va sostituito per intero. Nel nostro negozio online troverete tutto il necessario per la manutenzione o sostituzione degli indicatori di direzione. Abbiamo inoltre un'ampia gamma di ricambi di ottima qualità per numerosi marchi di automobili.