Hai il diritto alla restituzione entro 14 giorni dopo aver ricevuto il tuo Sensore ABS per Sospensione
Più
Il nostro negozio online Sensore ABS per Sospensione mette a disposizione i seguenti metodi di pagamento
Più
Dopo aver effettuato un ordine nel nostro negozio Sensore ABS per Sospensione, puoi scegliere anche il corriere:
Più
Inserisci un indirizzo e-mail valido e password
Non hai un conto su EUautopezzi.it? Registrazione adesso in meno di 1.5 minuti!
Controllo della dinamica di guida / Sensore ABS (ESC). Sensore dell'impianto antibloccaggio elettronico: informazioni
Come funziona il sensore ABS? Il sensore ABS è collegato ai pneumatici e costituisce il nucleo del sistema anti bloccaggio o di controllo elettronico della stabilità. Data la sua collocazione, il sensore ABS può monitorare il comportamento dei pneumatici durante la frenatura. In caso di bloccaggio delle ruote, le rispettive informazioni vengono registrate e trasmesse alla centralina del vano motore attraverso il sensore ABS o ESC. L'azione frenante sul corrispondente pneumatico viene quindi ridotta in modo che questo non sia più bloccato. Di solito, il sensore è in grado di rilevare il bloccaggio prima che esso inizi e può quindi impedire che ciò accada. Un sensore danneggiato non è più in grado di svolgere il proprio compito, motivo per cui il sistema ABS diventa inefficace o non funziona più. Produttori noti di sensori: MAPCO, DELPHI, NK, SWAG, METZGER, FEBI BILSTEIN e VEMO.
Sensore ABS: durata di esercizio
Il sensore dell'impianto antibloccaggio elettronico non è una parte di usura. Per questo motivo, il suo utilizzo non è condizionato da limiti di esercizio ben definiti o linee guida da seguire. I sensori, così come l'intero sistema anti bloccaggio, devono essere ispezionati regolarmente, il che di norma avviene durante la manutenzione di routine. Nelle zone rurali, dove le nevicate sono più frequenti e le superfici stradali sono meno uniformi, il rischio di guasto del sensore ABS è maggiore. Generalmente, il sensore dell'impianto antibloccaggio elettronico andrebbe sostituito solo quando è danneggiato.
Ispezione e sostituzione del sensore ABS
Il sensore ABS è un dispositivo strutturalmente complesso che ha un ruolo fondamentale durante il processo di frenatura. Sostituirlo vuol dire non solo montare il ricambio, ma anche installarlo e regolarlo. Sostituzione e test del sensore ABS: l'operazione va eseguita esclusivamente presso un'autofficina. Sostituire il sensore dell'impianto antibloccaggio elettronico in maniera indipendente non è consigliabile.
Segni di guasto del sensore ABS
Generalmente, se il sensore ABS si rompe, sul cruscotto si accende una spia di avvertimento. In tal caso, il sistema non può più essere utilizzato e deve essere ispezionato presso un'autofficina. In aggiunta, senza di esso, la guida e la frenatura del veicolo cambiano notevolmente. La distanza di frenata diventa più lunga e le ruote potrebbero bloccarsi. Oltre ad un sensore ABS/ESC nuovo, nel nostro negozio online è possibile trovare molti atri ricambi di marchio altamente qualitativi.