Hai il diritto alla restituzione entro 14 giorni dopo aver ricevuto il tuo Molle per Ammortizzazione
Più
Il nostro negozio online Molle per Ammortizzazione mette a disposizione i seguenti metodi di pagamento
Più
Dopo aver effettuato un ordine nel nostro negozio Molle per Ammortizzazione, puoi scegliere anche il corriere:
Più
Inserisci un indirizzo e-mail valido e password
Non hai un conto su EUautopezzi.it? Registrazione adesso in meno di 1.5 minuti!
Balestra di sospensione / molla del telaio: funzione e compiti. Descrizione generale
Le balestre di sospensione rappresentano il punto di collegamento tra il telaio e le ruote del veicolo. Il loro compito è quello di compensare le irregolarità del fondo stradale e garantire una tenuta di strada uniforme. La sospensione è un elemento importante del telaio, che contribuisce al comfort e sicurezza durante la guida. La mancanza di una sospensione adeguata, soprattutto ad alta velocità, causerebbe un notevole aumento di vibrazioni e urti, a causa dei quali le ruote potrebbero perdere temporaneamente contatto con la superficie della strada. Il buon contatto con la strada è estremamente importante per la trasmissione di potenza, adesione uniforme e sicurezza in frenata. Le balestre elicoidali utilizzate nei veicoli di produzione recente sono generalmente realizzate in acciaio. In precedenza, al loro posto venivano usate le balestre a foglie o di torsione. Un'alternativa a questo meccanismo è la sospensione idropneumatica originariamente sviluppata da Citroën. Le vibrazioni verticali prodotte durante la guida sono smorzate dagli ammortizzatori, che impediscono il loro accumulo nel veicolo. Le balestre sono utilizzate in combinazione con ammortizzatori presenti a livello di sospensione individuale. Leader nella produzione di balestre di sospensione: LESJÖFORS, SPIDAN, MONROE, SACHS, KYB, FEBI BILSTEIN e TRW.
Quando occorre sostituire una balestra di sospensione?
In condizioni normali, la durata di esercizio di una balestra di sospensione coincide con quella del veicolo stesso. Tuttavia, lo stress eccessivo causato da colpi e urti, così come la forte corrosione e le crepe, possono provocare la rottura prematura della balestra di sospensione. Ai fini della sicurezza, le balestre vanno quindi ispezionate attentamente durante ogni sessione di manutenzione regolare. Se una balestra di sospensione è rotta, essa deve essere sostituita immediatamente.
Se hai bisogno di sostituire una molla di sospensione danneggiata
Una balestra di sospensione danneggiata deve essere sostituita solo presso un'officina specializzata. Se, tuttavia, si hanno le conoscenze e le capacità necessarie, tale operazione può essere effettuata anche in maniera indipendente. Dal nostro negozio online è possibile ordinare tutti i pezzi di ricambio di cui si ha bisogno. Offriamo un'ampia gamma di balestre di sospensione di brand per numerosi marchi e modelli auto. Prima di procedere con la sostituzione, la prima cosa da fare è sollevare il veicolo. In seguito occorre rimuovere la ruota e gli ammortizzatori. A questo punto è necessario liberare la balestra vecchia dal rispettivo supporto e installare il ricambio. Per trovare istruzioni precise in tal senso, si raccomanda di consultare la documentazione tecnica del veicolo o fare una ricerca online.