Hai il diritto alla restituzione entro 14 giorni dopo aver ricevuto il tuo Cinghia trapezoidale per Motore
Più
Il nostro negozio online Cinghia trapezoidale per Motore mette a disposizione i seguenti metodi di pagamento
Più
Dopo aver effettuato un ordine nel nostro negozio Cinghia trapezoidale per Motore, puoi scegliere anche il corriere:
Più
Inserisci un indirizzo e-mail valido e password
Non hai un conto su EUautopezzi.it? Registrazione adesso in meno di 1.5 minuti!
Funzione e compiti della cinghia a cuneo
La cinghia a cuneo ha il compito di trasmettere la forza meccanica del motore, in particolare la coppia torcente, verso qualsiasi altro dispositivo. In questo modo, attraverso i movimento di rotazione dell'albero a gomiti vengono messi in funzione numerosi dispositivi come, ad esempio, il generatore, la ventola del radiatore, la pompa acqua, ecc.. Tra le caratteristiche speciali della cinghia a cuneo vi è la sua sezione trasversale che le garantisce una superficie di attrito relativamente estesa. Grazie a questo, si possono trasferire coppie relativamente elevate avendo a disposizione una superficie piuttosto ridotta. Sull'albero conduttore, così come sull'albero che mette in funzione qualsiasi dispositivo, vi sono delle pulegge di trasmissione a cuneo, sulle quali viene tesa la cinghia trapezoidale. Le cinghie a cuneo vengono di norma realizzate in gomma, mentre i suoi inserti sono di tessuto o corda d'acciaio. E' importante che la cinghia sia conforme ad uno standard unico e possa essere utilizzata senza dover contare su un fornitore particolare. Prima di acquistare una determinata cinghia a cuneo bisogna determinare la sua massa, prendendo in considerazione il diametro e la distanza tra le pulegge. Produttori noti di cinghie trapezoidali: GATES, CONTITECH, SKF, DAYCO, BOSCH, MAPCO e STARK.
In caso di cigolio o rottura della cinghia trapezoidale
A causa delle sollecitazioni meccaniche o dell'attrito continuo, a lungo andare la cinghia trapezoidale può usurarsi. La sua durata di esercizio media è di circa 100.000 km. Al fine di impostare la sua tensione corretta, la cinghia a cuneo andrebbe tesa né troppo forte, né troppo debolmente. In caso di pioggia o poco dopo l'avviamento del motore, la cinghia trapezoidale può iniziare a scricchiolare. Se lo scricchiolio si verifica su asciutto e diventa sempre più frequente, la cinghia non è sufficientemente tesa od, ormai, notevolmente usurata. In caso di rottura, la cinghia non è più in grado di alimentare dispositivi importanti (ad esempio, il generatore). Pertanto, bisogna sostituire in maniera tempestiva le cinghie trapezoidali usurate o danneggiate.
Sostituzione della cinghia trapezoidale
Prima di tutto, bisogna dire che con le automobili d'epoca o di produzione meno recente, la sostituzione sia abbastanza semplice, mentre se si ha a che fare con un veicolo di produzione recente, tale operazione potrebbe risultare piuttosto complicata. A tal fine bisogna tener conto delle istruzioni riportate nella documentazione tecnica del veicolo. Al fine di ridurre i costi per l'acquisto di una nuova cinghia trapezoidale, l'internet è una soluzione ottimale. Nel nostro negozio online, oltre alla cinghia trapezoidale, troverete molti altri ricambi di ottima qualità e a prezi altamente vantaggiosi, indipendentemente dal marchio e modello della vostra auto.